Spedizioni gratuite per ordini superiori a € 80
Resi gratuiti

100 ANNI DI STORIA

Il 28 marzo di quest’anno ricorre il centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, un prestigioso e significativo traguardo che solo poche Forze Armate al mondo posso vantare.

Le origini dell’Aeronautica Militare Italiana risalgono alla campagna d’Africa Orientale del 1887-88, quando il genio militare utilizzò degli aerostati a scopo di osservazione dall’alto. La sezione aeronautica del genio si espanse negli anni successivi fino ad assumere la dimensione di una brigata.

Nel 1909 fu fondata la prima Scuola di Volo Militare a Centocelle (Roma), che divenne il primo aeroporto italiano.

Dopo la Prima Guerra Mondiale l’importanza dell’aviazione militare crebbe sempre più, grazie ai risultati positivi nell’impiego bellico. La forza aerea venne così scorporata dall’esercito, da cui dipendeva, elevandola a Forza Armata indipendente il 28 marzo 1923.

Seguendo un processo di continuo rinnovamento, anche tecnologico, negli ultimi decenni l'Aeronautica Militare partecipa attivamente a numerose missioni di pace e di aiuto umanitario in tutto il mondo, dimostrando il suo impegno a favore della sicurezza globale e della difesa dei diritti umani.

In occasione di questo importante traguardo, sono stati creati dei capi in edizione speciale che, attraverso elaborate stampe e raffinati ricami raffiguranti il logo ufficiale del centesimo anniversario, rendono omaggio alla dedizione, ai valori e alla memoria degli uomini e delle donne che hanno contribuito a scrivere questo glorioso racconto.


SCOPRI I CAPI DEDICATI