Il 4° Stormo è un reparto di Caccia Intercettori che opera al servizio del Comando delle Forze da Combattimento. Costituito il 1º giugno 1931 sull'aeroporto di Udine-Campoformido, ha oggi sede presso la base militare di Grosseto. Con oltre 90 anni di effettiva ininterrotta attività, è tra i reparti più antichi dell'Aeronautica Militare.
Lo stemma dello Stormo raffigura il cavallino bianco su fondo nero, la cui storia è legata all’asso dell’aviazione militare italiana Francesco Baracca, sormontato dalla corona ducale e circondato dal nodo sabaudo in onore del Duca Amedeo d’Aosta, Comandante carismatico del reparto dal 1933 al 1934.
Attualmente lo Stormo è formato da due gruppi, il 9º e il 20º Gruppo Caccia, e da altri enti dipendenti quali, il 404º Gruppo S.T.O, il 504º Gruppo S.L.O, il 904º Gruppo efficienza aeromobili e la 604ª Squadriglia collegamenti.
Punta di diamante dell’Aeronautica Militare, il reparto è dotato del moderno Eurofighter F-2000 Typhoon ed è impegnato nel controllo e nella sorveglianza dello Spazio Aereo per la Difesa del nostro Paese, 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno.
Tra i compiti della 'Difesa Aerea' ci sono, tra l'altro, la prevenzione di attacchi di tipo terroristico sul territorio, condotti con velivoli anche civili. I velivoli intercettori possono essere impiegati anche ai fini dell'assistenza di aerei militari o civili in difficoltà.
La collezione primavera estate di quest’anno vuole rendere omaggio a tutti gli uomini e donne del 4° Stormo che quotidianamente intervengo per svolgere missioni in difesa dei cieli italiani, caratterizzandosi per la professionalità e la rapidità di intervento. Capi pratici e versatili, realizzati in tessuti di altissima qualità, arricchiti da grafiche e stampe che si ispirano ai simboli di questo glorioso Stormo e dei suoi Gruppi.